TESEO è il software sviluppato da Teknomaint, nato da esperienze di analisi, sviluppo ed applicazione di soluzioni in azienda e rivolto specificatamente alla piccola e media impresa.
Si tratta di un pacchetto applicativo integrato ERP (Enterprise Resource Planning), una soluzione modulare integrata, che copre tutte le aree aziendali: dall’amministrazione alla finanza, dalla logistica alla produzione, dal controllo di gestione al controllo di qualità .
Particolare cura è stata dedicata alla realizzazione dell’interfaccia utente che si presenta intuitiva e di facile utilizzo.
Il punto di forza di questa piattaforma è la modularità , che permette di gestire in modo integrato le diverse aree aziendali e la possibilità di implementarlo nel tempo liberamente. Oltre a questo Teseo è pronto per essere subito utilizzato in azienda, facilmente personalizzabile in base alle esigenze ella singola azienda e garantisce un’alta affidabilità .
Teseo è stato sviluppato da Teknomaint ma ciò non sarebbe stato possibile senza considerare le varie esigenze di tutti i Clienti che si sono rivolti a noi nel corso degli anni: il risultato è un software progettato e sviluppato per risolvere i problemi di gestione delle piccole e medie imprese.
TESEO non è solo una piattaforma ERP, ma anche un team di consulenti, che offre tutte le garanzie necessarie alla corretta implementazione della soluzione in azienda e al suo mantenimento nel tempo.
- Migliora l’efficienza e la competitivitÃ
- Interagisce con tutti gli attori facenti parte della Gestione Aziendale
- Fruisce di ampia reportistica
- Utilizza i più diffusi Data Base
- Si interfaccia con le strumentazioni interne dell’azienda
- Risponde ad ogni esigenza
- Riduce i costi di gestione
- Razionalizza le attività coinvolte nel processo
- Ottimizza la produttività delle risorse
- Riduce la dispersione tra aree funzionali
- Migliora l’interazione con la domanda
- Ottimizza le operazioni di stock, di picking e di inventario
- Supporta la pianificazione degli acquisti
- Elabora situazioni finanziarie e amministrative in tempo reale
SETTORI DI RIFERIMENTO
- Commercio:
- Settore alimentare
- Settore farmaceutico
- Materiali per l’edilizia
- Ricambistica
- Prodotti agricoli
- Casalinghi
- Carta e affini
- Editoria
- Produzione e trasformazione:
- Metalmeccaniche e fonderie
- Abbigliamento – calze – calzature
- Materie plastiche
- Settore edilizio
- Prefabbricati
- Settore alimentare
- Mangimistica
- Macellazione e stagionatura
- Sanità (prodotti per la sanità )
- Molitoria
- Arredamento
- Servizi
- SanitÃ
- Assistenza tecnica e sistemistica
- Software house
- Laboratori analisi
MODULI
- Classificazione a tre livelli;
- Possibilità di gestione con varianti autonomamente personalizzabili;
- Possibilità di allegare immagini o disegni;
- Codice interno, codice EAN, codice attribuito dal cliente e fornitore;
- Gestione assortimenti o kit;
- Tripla unità di misura con coefficienti di conversione.
Contenuti generali:
- Contabilità generale bilanci e libri fiscali
- Scadenzari attivi e passivi
- Piani finanziari
- Ritenute d’acconto
- Intrastat
- Cespiti ammortizzabili
- Ratei e risconti
- Simulazioni contabili
- Budget e riclassificazioni
- Bilanci, note integrative, indici
- Consolidato IAS (International Accounting Standard)
- Tesoreria
- Conformità alle normative fiscali Repubblica di San Marino
Caratteristiche operative:
- Gestione multi valutaria
- Invio estratti conto per email
- Stampa moduli personalizzabile
- Profilo utente personalizzabile
Contenuti generali:
- Â Schede cespiti;
- Â Tabella ammortamenti (regimi ordinario, anticipato, ridotto,accelerato);
- Â Simulazione ammortamenti;
- Â Libro cespiti;
- Â Contabilizzazione ammortamenti;
- Â Manutenzione e riparazioni;
- Â Rilevazione minusvalenze e plusvalenze da alienazioni totali o parziali;
- Â Riepilogo ammortamenti per categoria;
- Â Rilevazione eccedenze;
- Â Collegamenti con industriale.
Caratteristiche operative:
- Â Gestione multi valutaria;
- Â Stampa moduli personalizzabile;
- Â Collegamento immagini;
- Â Campi aggiuntivi utente.
Contenuti generali:
- Caricamento e variazione offerte clienti.
- Trasformazione offerte in ordini.
- Stampa o invio e-mail dei documenti.
- Proposte piani di produzione.
- Proposta piano di spedizioni.
- Evasione e documenti di spedizione.
- Fatturazione
- Gestione provvigioni e Enasarco
Statistiche:
- Categoria merceologica, gruppo merceologico ed articolo.
- Campi aggiuntivi dell’articolo.
- Cliente e articolo a quantità e valore selezionata per:
- Zona geografica
- Categoria statistica del cliente
- Agente o rappresentante stato
- Campi aggiuntivi del cliente
- Zona geografica e articolo
- Categoria del cliente e articolo
- Agente e articolo
- Campi aggiuntivi del cliente, articolo, documento
- Margine di contribuzione
Contenuti generali:
- Caricamento e variazione offerte fornitori
- Trasformazione offerte in ordini
- Stampa o invio e-mail dei documenti;
- Proposte piano di acquisto;
- Evasione e documenti di carico;
- Storico prezzi acquisto;
- Valutazione fornitori e ritardi consegne.
Caratteristiche operative:
- Invio cumulativo documenti per e-mail;
- Carichi con terminali radio;
- Stampa moduli personalizzabile;
- Gestione non conformi
- Determinazione del costo di prodotto;
- Costo delle lavorazioni interne attraverso imputazione automatica dei costo diretti:
- manutenzioni;
- ammortamento;
- energia;
- mano d’opera diretta.
- Costo delle lavorazioni esterne e controllo del conto lavoro;
- Costo dei componenti a valore medio, ultimo, standard, contabile;
- Valorizzazione WIP (semilavorati in corso di lavorazione);
- Rilevazione margine di prodotto.
- Rilevazione non conformità acquisto;
- Rilevazione non conformità di produzione interne;
- Rilevazione non conformità lavorazioni esterne;
- Generazione automatica moduli azione correttiva;
- Analisi di Pareto.
Contenuti generali:
- Tracciabilità delle forniture;
- Attività di manutenzione programmata;
- Gestione degli interventi presso il cliente;
- Gestione dei rientri;
- Statistiche degli interventi.
Caratteristiche operative:
- Sistema di comunicazione integrato;
- Estensione web;
- Integrazione con calendario scadenze.
Contenuti generali:
- Caricamento e variazione movimenti;
- Interrogazioni di magazzino;
- Valorizzazione a medio, ultimo, standard, LIFO, FIFO;
- Rettifiche inventariali automatiche;
- Proiezioni disponibilità impegni;
- Conti deposito, conti estimatori, conti lavoro;
- Gestione scorte dinamiche;
- Tracciabilità lotti;
- Cali peso;
- Inventari;
- Indici di copertura delle scorte;
- Declassamento.
Caratteristiche operative:
- Doppia quantità e doppio prezzo;
- Rilevazioni da terminali radio;
- Gestione a posizioni;
- Classi ABC.
Contenuti generali:
- Creazione budget di vendita;
- Creazione automatica budget di produzione;
- Creazione automatica budget d’acquisto;
- Proiezione fabbisogni da budget;
- Proiezione indice coperture scorte;
- Proiezione scorte dinamiche;
- Analisi del budget e sales summary.
Caratteristiche operative:
- Gestione rolling e revisioni;
- Indici di mesnilizzazione e stagionalità ;
- Modifiche massive;
- Possibilità di importazione.
- Acquisizione ordini da clienti attraverso il canale internet;
- Acquisizione ordini da forza vendita attraverso il canale internet;
- Integrazione del catalogo fotografico;
- Statistiche su web rivolte alla forza vendita.